Skip to content
Deborah_Beronesi

Masterclass di canto lirico con Debora Beronesi e Beatrice Santini

Debora Beronesi e Beatrice Santini

Masterclass di canto lirico con Debora Beronesi e Beatrice Santini

I partecipanti avranno la possibilità di perfezionarsi con la Soprano Debora Beronesi e la Soprano Beatrice Santini. Alla fine del Masterclass è previsto un concerto.

Debora Beronesi
Debora Beronesi
Beatrice Santini
Beatrice Santini

STILE, DIZIONE E TRADIZIONE NELL’OPERA ITALIANA

Obiettivi della Masterclass:

L’obiettivo principale dei tre giorni di Masterclass è il perfezionamento della pronuncia e della comprensione della lingua italiana nel repertorio proposto dai partecipanti.

L’opera nasce nel ‘600 come recitar cantando in Italia e dunque lo sviluppo della tecnica vocale della voce lirica è legato fin dalle sue origini alla pronuncia della lingua italiana. Dato che, inoltre, grandissima parte del repertorio è in lingua italiana, riteniamo importante proporre un momento di studio e approfondimento della corretta pronuncia nel canto e nel recitativo per chi appartiene ad altri ceppi linguistici.

La Masterclass sarà tenuta da Debora Beronesi, cantante lirica e docente di canto, e da Beatrice Santini, maestro collaboratore, cantante lirica e docente di lingua e dizione italiana.

La masterclass di Canto Lirico “Stile, dizione e tradizione nell’opera italiana” prevede un gruppo di studio che lavorerà contemporaneamente in diverse direzioni:

  1. Laboratorio sulla fonetica e dizione della lingua italiana
    Lo scopo è quello di dare consigli volti a prestare la massima attenzione al testo scritto, soprattutto in relazione al recitativo secco e accompagnato, all’uso dell’appoggiatura e alla struttura della frase, che spesso rappresentano una delle principali difficoltà espressive per l’interprete.
  2. Lavoro tecnico sulla voce
    Sono coinvolti il corpo, la respirazione e la corretta vocalizzazione, con lo scopo di trovare l’elasticità e l’appoggio profondo e naturale del fiato al fine di avere una buona resa estetica dello strumento “voce”.
  3. Lavoro congiunto delle docenti di canto e repertorio
    La collaborazione sinergica delle docenti permetterà di concentrarsi sullo stile, l’espressione e l’interpretazione dei brani senza perdere di vista il controllo tecnico, tutti elementi che devono essere integrati fra loro per il miglioramento della performance.
  4. Concerto finale dei partecipanti
    I partecipanti hanno la possibilità di esibirsi e mostrare al pubblico il risultato del loro lavoro durante la masterclass.

Si richiede ad ogni singolo partecipante di comunicare entro il 06 / 01 / 2024 all’indirizzo e-mail beatrice.santini@dante-duesseldorf.de 2 o 3 arie a scelta tratte dal repertorio in lingua italiana sia cameristico che operistico.


Scadenza iscrizioni: 06 Gennaio 2024

Quota di partecipazione (allievi effettivi): 250,00 €
Quota di partecipazione (uditori): 25,00 €

Altri eventi