Skip to content

Corsi

Corsi di tedesco per italiani

german-64270

Tedesco A1 – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il mercoledì
Dal 17.01. al 20.03.2024
Dalle 18:30 alle 20:00
minimo 6 partecipanti
Netzwerk neu A1.1
Docente: Giovanna Di Battista
Corso online
100,00 €

Corsi standard

typewriter-5260665

Italiano A1 – Parte I – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il lunedì
Dal 15.01. al 18.03.2024
Dalle 14:45 alle 16:15
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano A1”
(Ed. Hueber)
Cap. 1-3
Docente: Cecilia Casagni
100,00 €
a-book-3755514_1280

Italiano A1 – Parte I – Corso standard in presenza e Online in autunno

8 lezioni da 1,5h il lunedì
Dal 27.10. al 15.12.2023
Dalle 18:00 alle 19:30
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano A1”
(Ed. Hueber)
Cap. 1-3
Docente: Cecilia Casagni
80,00 €

Italiano A1 / A2 Corso standard in inverno

students-702088

Italiano A1 – Parte II – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il lunedì
Dal 15.01. al 18.03.2024
Dalle 16:30 alle 18:00
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano A1”
(Ed. Hueber)
Cap. 4-6
Docente: Cecilia Casagni
100,00 €
Online Kurs Standard

Italiano A2 – Parte I – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il martedì
Dal 16.01. al 19.03.2024
Dalle 10:30 alle 12:00
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano A2”
(Ed. Hueber)
Cap. 1-3
Docente: Paola Rachini
Corso online
100,00 €
online laptop-3087585

Italiano A2 – Parte II – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il giovedì
Dal 18.01. al 21.03.2024
Dalle 10:30 alle 12:00
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano A2”
(Ed. Hueber)
Cap. 4-6
Docente: Paola Rachini
Corso online
100,00 €
laptop-2557571

Italiano A2 – Parte I – Corso standard di venerdì

10 lezioni da 1,5h il venerdì
Dal 19.01. al 22.03.2024
Dalle 18:30 alle 20:00
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano A2”
(Ed. Hueber)
Cap. 1-3
Docente: Giovanna Di Battista
Corso online
100,00 €
young-woman-1571459

Italiano B1 – Parte I – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il martedì
Dal 16.01. al 19.03.2024
Dalle 09:00 alle 10:30
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano B1”
(Ed. Hueber)
Cap. 1-3
Docente: Elisabetta Casagli
Corso online
100,00 €
WAS IST LITERATUR 2

Italiano B1 – Parte II – Corso standard in inverno

10 lezioni da 1,5h il mercoledì
Dal 17.01. al 20.03.2024
Dalle 09:00 alle 10:30
minimo 6 partecipanti
“DIECI lezioni di italiano B1”
(Ed. Hueber)
Cap. 4-6
Docente: Elisabetta Casagli
Corso online
100,00 €

Corsi di conversazione

Corso di Conversazione „Stile Italiano“

Livello minimo richiesto A2

Divertimento e informazione sulla cultura italiana

Conversazioni in italiano attorno a personaggi famosi (attori, artisti, imprenditori, scrittori ecc.), oggetti dal design italiano (vespa, moka, macchina da scrivere ecc.), storie tipicamente italiane (gossip, politica, costume ecc.).
Le lezioni sono rivolte a coloro che sentono il bisogno di affrontare una conversazione in italiano senza stress, liberi di sbagliare e imparare a parlare in maniera naturale, affrontando argomenti che costituiscono la cultura, il pensiero, la tradizione della lingua italiana.

„Stile Italiano“

Corso di Conversazione „Stile Italiano“ 1

10 lezioni da 1,5h il martedì
Dal 16.01. al 19.03.2024
Dalle 11:00 alle 12:30
minimo 6 partecipanti
Docente: Elisabetta Casagli
Corso online
100,00 €
„Stile Italiano“ coffee-4606600_1920

Corso di Conversazione „Stile Italiano“ 2

10 lezioni da 1,5h il mercoledì
Dal 17.01. al 20.03.2024
Dalle 11:00 alle 12:30
minimo 6 partecipanti
Docente: Elisabetta Casagli
Corso online
100,00 €

Corso di conversazione “Tè con Biscotti”

Livello minimo richiesto A2

Divertimento e informazione sulla cultura italiana

Vuoi passare un pomeriggio tranquillo a sorseggiare un TÈ ed a conversare su un tema della cultura e dell’arte italiana?

Conversazioni in italiano su argomenti riguardanti l’arte e le tradizioni italiane.

Le lezioni sono rivolte a coloro che sentono il bisogno di affrontare una conversazione in italiano senza stress, liberi di sbagliare e imparare a parlare in maniera naturale, affrontando argomenti che costituiscono la cultura, il pensiero, la tradizione della lingua italiana.

Tè con Biscotti

Corso di conversazione “Tè con Biscotti”

8 lezioni da 1,5h Venerdì
Dal 19.01. al 15.03.2024
Dalle 16:30 alle 18:00
minimo 6 partecipanti
Docente: Cecilia Casagni
80,00 € (40,00 € per soci)

Italiano B1 - Imparare l'italiano attraverso l'arte

Un viaggio nella lingua italiana attraverso alcuni capolavori dell’arte figurativa e dell’architettura italiana di diversi periodi storici, che permette di conoscere le correnti e gli artisti più significativi. Ogni opera verrà analizzata dal punto di vista artistico, storico, sociale e culturale approfondendo e attivando i riferimenti linguistici legati a questi aspetti. I temi sono presentati cronologicamente partendo dal Medioevo.

Italienische Sprache durch Kunst

Italiano B1 – Imparare l’italiano attraverso l’arte

10 lezioni da 1,5h mercoledì
Dal 17.01. al 20.03.2024
Dalle 17:00 alle 18:30
minimo 6 partecipanti
Docente: Giovanna Di Battista
Corso online
100,00 €

Cultura e Ascolto "Incontri sulla storia di Roma - La fondazione tra mito e storia"

Livello minimo richiesto B1

“La fondazione tra mito e storia”, verte sugli antefatti che hanno portato alla nascita dell’urbe, sulle vicende inerenti all’atto della fondazione e sui personaggi che ne furono i protagonisti. Nel corso degli incontri saranno mostrate immagini delle aree archeologiche che furono teatro degli avvenimenti presentati e che, essendo tuttora visitabili, sono la meta del viaggio a Roma appositamente organizzato per gli iscritti al corso… e non solo.

emperor-4007627

Cultura e Ascolto “Incontri sulla storia di Roma – La fondazione tra mito e storia”

3 lezioni da 1,5h il giovedì
Dal 04.04. al 18.04.2024
Dalle 18:30 alle 20:00
minimo 6 partecipanti
Docente: Sara Castrini
Corso online
30,00 €

Corsi per docenti

"Stile italiano" per docenti o appassionati

Divertimento e informazione sulla cultura italiana

Personaggi famosi (attori, artisti, imprenditori, scrittori ecc.), oggetti dal design italiano (vespa, moka, macchina da scrivere ecc.), storie tipicamente italiane (gossip, politica, costume ecc.). Argomenti sullo stile italiano come materiale per elaborare nuove idee, costruire esercizi, proporre e sperimentare nuovi strumenti per l’insegnamento; 10 incontri da vivere come un momento di elaborazione di gruppo utile come spunto didattico.
Il corso vuole suggerire argomenti genuini sull’italianità e stimolare a un confronto che aiuti nella attività didattica con scambi di idee, informazioni, esperienze e strumenti. Promuovere l’idea dell’italiano anche come lingua letteraria: una nuova competenza linguistica oltre al parlare, ascoltare leggere e scrivere correttamente.

vespa-3803092

“Stile italiano” per docenti o appassionati 1

10 lezioni da 1,5h il lunedì
Dal 15.01. al 18.03.2024
Dalle 13:00 alle 14:30
minimo 6 partecipanti
Docente: Elisabetta Casagli
Corso online
100,00 €
statue-1799680

“Stile italiano” per docenti o appassionati 2

10 lezioni da 1,5h il martedì
Dal 16.01. al 19.03.2024
Dalle 13:00 alle 14:30
minimo 6 partecipanti
Docente: Elisabetta Casagli
Corso online
100,00 €

Corsi in arrivo

... in previsione Imparare l’italiano attraverso la letteratura

Avete mai pensato di imparare una lingua leggendo direttamente i testi della letteratura? Pensate sia difficile? Provare per credere! Rivolto a coloro che sono interessati alla materia per ragioni culturali o anche professionali.

WAS IST LITERATUR

Imparare l’italiano attraverso la letteratura

10 lezioni da 1,5h
in previsione
minimo 6 partecipanti
Docente: Perla Ronchi
Corso online

... in previsione Cos’è la letteratura?

Incontri-conferenza che permettano di mettere a confronto alcuni fra i testi più rappresentativi della letteratura in lingue diverse.
Rivolta a studenti universitari, in particolare studenti di letteratura italiana; adulti italiani all’estero o adulti interessati alla cultura italiana; insegnanti che possono trarre da questi approfondimenti spunti per la propria attività didattica.

college-student-3500990

Cos’è la letteratura?

6 lezioni da 1,5h
in previsione
minimo 6 partecipanti
Docente: Perla Ronchi
Corso online

Registrazione al corso

    Accetto la Direttiva sui Cookie (UE) e acconsento al trattamento dei miei dati da parte della Società Dante Alighieri Düsseldorf per contattarmi. La revoca è possibile in qualsiasi momento.

    Direttiva sui Cookie

    “Quel sol che pria d’amor mi scaldò ‘l petto,
    di bella verità m’avea scoverto,
    provando e riprovando, il dolce aspetto.”,
    Dante Alighieri, Paradiso: III. Canto, 1-3