Skip to content

Viaggi

Corso estivo di lingua italiano a Urbino

dal 23 giugno al 18 luglio 2025

urbino-2937987
urbino-448343
brands-5254650

Progetto in collaborazione con "Lingua Ideale Urbino" Spin-off Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Vivi un’estate indimenticabile in una delle città universitarie più affascinanti d’Italia!
La Dante Alighieri di Düsseldorf, in collaborazione con Lingua Ideale Urbino, propone un corso intensivo di lingua italiana immerso nella cultura e nella bellezza del territorio marchigiano.

Dettagli del corso

  • Durata: 4 settimane (possibilità di partecipazione anche per 2 settimane)
  • Date: 23 giugno – 18 luglio 2025
  • Ore totali: 80 ore (20 ore a settimana)
  • Livelli offerti: A1, A2, B1
  • Crediti universitari: 8 CFU
  • Costo:
    • € 800 per 4 settimane
    • € 530 per 2 settimane

Non solo studio!

Il corso, aperto a tutti, ospita inoltre studenti di lirica, presenti in occasione della stagione concertistica estiva.
Sarà infatti possibile per tutti gli iscritti al corso partecipare gratuitamente ai concerti che si terranno nelle città di Urbino e Fano.
Inoltre, la spiaggia di Pesaro, facilmente raggiungibile, e i numerosi eventi locali offriranno ulteriori occasioni di svago e scoperta.

Un’occasione unica per migliorare il tuo italiano, fare nuove amicizie e immergerti nella vita culturale italiana!

📩 Per ulteriori dettagli e informazioni, contattaci!

Indicazioni importanti:

La Società Dante Alighieri non opera come tour operator; pertanto, ogni partecipante è responsabile dell’organizzazione autonoma del proprio viaggio di andata e ritorno fino alla località di destinazione. È inoltre importante essere consapevoli che eventuali imprevisti, come l’impossibilità di partecipare per motivi di salute prima o durante il soggiorno, sono a carico dei partecipanti.

Per tutelarsi da tali evenienze, si consiglia vivamente di stipulare un’adeguata assicurazione di viaggio, che copra anche le spese in caso di cancellazione. Non è previsto alcun rimborso, né totale né parziale, da parte della Società Dante Alighieri.

Con questo progetto di viaggio, ci auguriamo di offrire a tutti i membri della Società Dante Alighieri di Düsseldorf un’esperienza culturale ricca e stimolante.

Viaggio-studio settimanale URBINO, Italia

Prossime date disponibili – 2025 e 2026

Scegli il periodo che fa per te!
I corsi settimanali si svolgono dal lunedì al venerdì, con 3 ore di lezione al giorno, per un totale di 15 ore settimanali.

2025
▪️ 18 – 22 agosto
▪️ 13 – 17 ottobre

2026
▪️ 30 marzo – 3 aprile
▪️ 20 – 24 luglio
▪️ 24 – 28 agosto
▪️ 19 – 23 ottobre

Livelli offerti: A1 – A2 – B1

Le iscrizioni si chiudono due settimane prima dell’inizio del corso. Ogni viaggio-studio sarà attivato con un minimo di 4 partecipanti appartenenti allo stesso livello linguistico.

foto

Progetto in collaborazione con "Lingua Ideale Urbino" Spin-off Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Dettagli del corso

  • Periodo: dal lunedì al venerdì

  • Durata: 3 ore al giorno (totale 15 ore a settimana)

  • Sede: Università degli Studi di Urbino

  • Tipologia: Corso di gruppo di italiano

  • Incluso: libro di testo e attestato finale di partecipazione

  • Prezzo a persona: € 600

I corsi sono tenuti da docenti esperti di Lingua Ideale, specializzati nella didattica dell’italiano come LS e L2, con anni di esperienza in Italia e all’estero.
L’approccio didattico è comunicativo e centrato sullo studente, per un apprendimento efficace e stimolante.

Non solo grammatica!

Durante la settimana, sono previste attività culturali speciali, incluse nel programma:

📍 LunedìVisita guidata al Palazzo Ducale e all’Oratorio di San Giovanni
Con guida specializzata (in tedesco su richiesta)
🌐 www.gndm.it
🎥 Guarda il video

🍷 MercoledìDegustazione di vini locali nel centro storico
Con tagliere tradizionale: salumi, formaggi e crescia sfogliata marchigiana

🎨 GiovedìLaboratorio di incisione artistica
Con un’artigiana di Urbino, presso il suo atelier, accompagnati dallo staff di Lingua Ideale

☀️ Impara, vivi, gusta.
Un’occasione imperdibile per migliorare il tuo italiano, conoscere nuove persone e vivere la cultura italiana in modo autentico.

Per partecipare è necessario essere in possesso della tessera in corso di validità della Società Dante Alighieri di Düsseldorf.

In collaborazione con

LINGUA IDEALE_LOGO_v1
photo-8009248

Viaggio a Siena – Tra Storia, Tradizioni e Sapori
dal 28 giugno al 06. luglio 2025

Il_Palio_di_Siena_luglio_2008_4 Von Mirco - Flickr Il Palio di Siena, CC BY-SA 2.0, httpscommons.wikimedia.orgwindex.phpcurid=16150515
siena-1139896
arches-1839740

Dal 28 giugno al 5 luglio 2025, la Società Dante Alighieri di Düsseldorf vi invita a un’indimenticabile esperienza nella splendida Siena e in Toscana. Il momento clou del viaggio sarà il Palio di Siena del 2 luglio, un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera carica di passione di questa festa secolare.

Alloggeremo in un accogliente agriturismo alle porte di Siena, dove potremo rilassarci tra natura, piscina e ottima cucina toscana. Ogni giorno sarà un’opportunità per scoprire Siena, le sue tradizioni, i borghi e i paesaggi mozzafiato della Toscana, accompagnati da racconti e curiosità su questa affascinante terra.

📢 Attenzione! Le iscrizioni sono ristrette e rimangono pochi posti disponibili. Affrettatevi a prenotare per non perdere questa esperienza unica!

📩 Per ulteriori dettagli e informazioni, contattaci!

Un viaggio tra storia, emozioni e sapori autentici. Ti aspettiamo!

 

Indicazioni importanti:

  • I partecipanti sono invitati a confermare la loro adesione e a comunicare i dettagli dei loro voli e alloggi entro fine febbraio 2025, per garantire un’adeguata organizzazione.

La Società Dante Alighieri non è un tour operator, pertanto i viaggiatori devono assumersi determinati rischi e provvedere autonomamente alla propria assicurazione. Questo include l’intero viaggio di andata e ritorno, nonché l’eventualità di un’impossibilità a partecipare per motivi di salute, prima o durante il soggiorno. Per questo motivo, non è prevista alcuna forma di rimborso, né totale né parziale, da parte della Società Dante Alighieri.

I partecipanti dovranno accettare queste condizioni per iscritto prima della partenza.

Con questo progetto di viaggio, ci auguriamo di offrire a tutti i membri della Società Dante Alighieri di Düsseldorf un’esperienza culturale arricchente alla scoperta di Siena e della Toscana.

nature-7050256
arc-of-constant-3044634_1280

6 giorni a Roma
dal 03 al 09 Maggio 2024

In collegamento al corso “Incontri sulla storia di Roma – La fondazione tra mito e storia”, vi proponiamo un breve ma intenso viaggio nella città eterna: Roma.

Vedremo i luoghi piú significativi della storia di Roma, giá conosciuti virtualmente da chi ha seguito il corso online della Dottoressa Sara Castrini.

Voli Aerei:

  • I partecipanti sono responsabili di prenotare i propri voli da Düsseldorf a Roma e viceversa. Saranno fornite raccomandazioni sui voli più convenienti e sugli orari.

Spostamenti da e verso l’Aeroporto:

  • Ogni partecipante dovrà organizzare i propri spostamenti da e per l’aeroporto di Roma. Opzioni consigliate: servizi di trasporto pubblico, taxi o noleggio auto.

Il modo migliore per arrivare da Fiumicino a Stazione Termini è in treno che richiede 32 min e costa €7 – €35. In alternativa, è possibile bus, che costa €2 – €7 e richiede 49 min.

I taxi per raggiungere Roma si trovano all’uscita dei terminal (arrivi nazionali e internazionali). Il tempo di percorrenza da Fiumicino a Roma (all’interno delle Mura Aureliane) è di circa 40/50 minuti, con una tariffa fissa (a vettura) di € 50,00 compresi i supplementi.

Alloggio:

  • Il prezzo comprende la sistemazione all’Hotel Traiano.
  • 4L – HOTEL TRAIANO

Via Quattro Novembre, 154

https://www.hoteltraiano.it/

Attività Culturali:

  • Sarà organizzato un programma di attività culturali e visite guidate a luoghi d’interesse a Roma. Queste attività includeranno visite ai principali siti storici e eventi culturali.

03.05.  arrivo – sistemazione in Hotel – passeggiata per Roma – carbonara a Trastevere

04.05.  Visita ai Fori e Colosseo- Domus Tiberiana 

05.05.  Mattina libera – Pomeriggio San Pietro

06.05.  Abbazia delle tre fontane – catacombe – Palazzo Firenze

07.05.  Obelischi- Piazza Navona – Pantheon – San Clemente

08.05.  Campo dei fiori – Mercato – le Domus Romane di Palazzo Valentini                                                                                                                                     

09.05.  Giornata libera – partenza

Eventi della Società Dante Alighieri:

  • Durante il soggiorno, saranno organizzati eventi e incontri della Società Dante Alighieri, offrendo opportunità per interagire con altri membri e partecipare a attività culturali e linguistiche.

Tempo Libero:

  • Sarà previsto del tempo libero per consentire ai partecipanti di esplorare la città in modo indipendente o partecipare ad attività personali.

Costi:

€ 1.100,00 a persona in camera doppia

Supplemento 500€ per camere singola

I costi non comprendono:

I partecipanti saranno responsabili dei costi dei propri voli, trasporti da e per l’aeroporto.

Eventuali spostamenti interni a Roma con mezzi pubblici.

I costi comprendono:

Pernottamento per 6 notti in Hotel 4* Traiano a Roma + Colazione

n.6 Cene in ristoranti tipici locali (acqua e una bibita inclusa)

Entrata ai siti archeologici e ai luoghi espressamente descritti nel programma.

Guide e spiegazioni.

Nota Importante:

  • I partecipanti sono incoraggiati a confermare la loro partecipazione e a fornire dettagli sui propri voli e alloggi entro il 02.04.2024 per garantire una pianificazione adeguata.

La Società Dante-Alighieri non è un tour operator, pertanto i viaggiatori devono assumersi determinati rischi o stipulare un’assicurazione autonoma nel caso di una rinuncia per malattia o altre cause, prima o durante il viaggio. È escluso un rimborso parziale o totale delle spese da parte della Società Dante-Alighieri.

I partecipanti devono accettare queste condizioni per iscritto prima di iniziare il viaggio.

Con questo progetto di viaggio, si spera di offrire un’esperienza culturale arricchente a tutti i membri della Società Dante Alighieri di Düsseldorf durante la loro visita a Roma.

“Se tu segui tua stella
non puoi fallire a glorioso porto,
se ben m’accorsi ne la vita bella…”,
Dante Alighieri, Inferno: XV. Canto 55-57