Evento

“Italofonia: lingua oltre i confini” – 25^ della Settimana della Lingua italiana nel mondo – Lectura Dantis: Purgatorio – XXX Canto : L’Apocalisse di Dante

Laboratorio narrativo

Concorso letterario: scrivi il tuo racconto… in italiano e in musica!
🎵 Ti piace la musica? Ti piace scrivere? Studi l’italiano?Allora questo concorso è pensato proprio per te!La Società Dante Alighieri di Düsseldorf e la scrittrice italiana Rita Charbonnier ti invitano a partecipare a un concorso di scrittura in lingua italiana, dedicato ai giovani tra i 18 e i 26 anni.

Musica e destini: tre Maestri, tre donne, un’anima italiana



Matinee: Orfeo e gli angeli
Michael Franke esplora il profondo legame tra mito e spiritualità, mettendo in dialogo la figura di Orfeo e il mondo degli angeli. Orfeo, simbolo della musica e della poesia che trascendono i confini tra vita e morte, rappresenta l’archetipo del mediatore tra dimensioni opposte. Gli angeli, dal canto loro, incarnano nelle diverse tradizioni spirituali la […]

Conferenza: Le Gerarchie Angeliche
L’affascinante tematica delle gerarchie angeliche gioca da secoli un ruolo centrale nella tradizione religiosa e filosofica. La conferenza esplora come queste gerarchie plasmino la nostra comprensione del cosmo divino e dell’ordine spirituale.Un particolare focus è dedicato alla rappresentazione degli angeli nel Paradiso di Dante. Dante suddivide gli angeli in nove diverse sfere, ognuna delle quali […]

Matinee: Divina Commedia – Il libro degli angeli
Nella Divina Commedia si parla di angeli dall’inizio alla fine: anzi, quest’opera può a buon diritto essere considerata un vero e proprio trattato di angelologia. Tuttavia, al lettore ciò non appare immediatamente evidente. Si potrebbe dire che questo insegnamento, come scrive lo stesso Dante, è “sotto il velame de li versi strani” celato.Il Dr. Franco […]